V AMIGDALA International PRIZE
for PIANO INTERPRETATION

Il Concorso è MEMBRO DELLA FONDAZIONE ALINK-ARGERICH


Saranno accettate le iscrizioni pervenute entro 

il 15 Gennaio 2024

La valutazione della Prova Eliminatoria sarà pubblicata il 30 Gennaio 2024 su questo sito


REGOLAMENTO

Il Premio Internazionale di INTERPRETAZIONE PIANISTICA   ha lo scopo di promuovere la musica tra i giovani, di individuare e di favorire l'affermazione artistica di talenti emergenti e di promuovere il territorio che ospita la competizione, sia turisticamente che attraverso uno scambio artistico, sociale e culturale. 

Una delle sue finalità è contribuire a diffondere e a sviluppare un sempre maggiore interesse per la musica colta che svolge un importante ruolo formativo della società civile.  


Art. 1

Al Concorso possono partecipare pianisti nati dal 01/01/1987

Per informazioni contattare la segreteria:

info@amigdalaweb.it    


3381140344
 

scuderiantonella59@hotmail.com


Art. 2

Il Concorso si articola in tre prove: 
ELIMINATORIA: si svolgerà online
SEMIFINALE e FINALE: si svolgeranno ad Aci Bonaccorsi (Catania) il 9/10/11 Maggio 2024 presso il Teatro L. Sciascia - via G. Garibaldi, 44  

GALA conclusivo: si svolgerà ad Aci Bonaccorsi (Catania) il 12 Maggio 2024 presso il Teatro L. Sciascia - via G. Garibaldi, 44

I finalisti di altri concorsi Internazionali a due o tre prove dal 01/01/2022 non effettueranno la prova eliminatoria.  
Dovranno allegare, all'atto dell'iscrizione, il Diploma attestante la valutazione conseguita. 

Programma 

  • ELIMINATORIA (prova on line) durata max 15 minuti comprendente:

- uno studio scelto tra: 

F. Chopin 

F. Liszt 

S. Rachmaninov 

C. Debussy 

S. Prokofiev 

A. Skrjabin

Brano o brani a scelta libera 

  • SEMIFINALE  durata max 25 minuti comprendente:

- un movimento di una sonata di Clementi, Haydn, Beethoven, Schubert (non si possono inserire brani eseguiti nella prova precedente) 

  • FINALE  durata max 40 minuti:

- Un programma a libera scelta (non si possono inserire brani eseguiti nelle prove precedenti. E' possibile eseguire l'intera sonata presentata nella Semifinale) 

(non si possono inserire brani eseguiti nella prova precedente) 


Art. 3

ISCRIZIONE

La quota di iscrizione è di € 120,00

Saranno accettate le iscrizioni pervenute entro il 15 Gennaio 2024

La valutazione della Prova Eliminatoria sarà pubblicata il 30 Gennaio 2024 su questo sito 

L'organizzazione si riserva la facoltà di apportare modifiche o integrazioni al presente bando o di annullare la manifestazione.

Ove si verificasse una simile eventualità, rimborserà per intero le quote versate.

La quota d'iscrizione potrà essere rimborsata solo in caso di annullamento del concorso

MODULO D'ISCRIZIONE ELETTRONICO


ELIMINATORIA OnLine: requisiti del video

  • La registrazione deve essere chiara e priva di rumori di fondo, senza preclusione di location.
  • Il video può essere realizzato con videocamere, cellulari, tablet e/o con sistemi professionali di registrazione.
  • Non è necessario che i video siano di qualità professionale purché l'immagine e l'audio siano chiari.
  • Il video deve essere realizzato da una telecamera fissa (videocamere, cellulari, tablet così come con sistemi professionali di registrazione), in un'unica ripresa senza interruzioni e deve mostrare in ogni momento il volto, le mani del musicista e lo strumento per intero.
  • Non è consentito alcun taglio né unire sequenze nel video inviato (una esecuzione , quindi, senza alcuna interruzione , anche se si eseguono differenti brani).
  • Le registrazioni solo audio non sono accettate.
  • Si consigliano pianoforti a coda e verticali.
  • Le riprese video che superano il tempo assegnato o i requisiti richiesti non saranno accettate
  • Inserire, nell'apposito campo del form di iscrizione, il link del video della prova eliminatoria pubblicato su YouTube
  • Il video deve essere pubblicato su YouTube ed impostato come 'Non in elenco'.
  • Il video deve essere intitolato come segue: AMIGDALA International Prize Piano Interpretation – Prima prova online - Nome, Cognome, età e nazione.
  • Il video deve essere visualizzabile almeno fino al termine del concorso, pena l'esclusione dal concorso 


Art. 4

  • I concorrenti, al loro arrivo nella sede del concorso, dovranno esibire un  documento di riconoscimento  alla segretaria e, al momento della prova, consegneranno alla commissione 3 copie delle partiture da eseguire.
  • I branida eseguire dovranno essere originali (non facilitati). Il concorrente ha facoltà di suonare per un minutaggio inferiore a quello richiesto.
    Inoltre, la commissione, a sua discrezione, può interrompere l'esecuzione delle prove che superino la durata richiesta.
  • I candidati avranno a disposizionepianofortida studio per esercitarsi
  • Chi volesse fruire di un Pianoforte digitalein esclusiva presso il proprio alloggio, dovrà richiederlo all'atto dell'iscrizione e versare all'arrivo, in segreteria, una quota corrispondente a € 30,00 al giorno.


Art. 5

La commissione, di profilo internazionale, è composta da docenti di Conservatori e Istituti Musicali, da musicisti di chiara fama appartenenti a vario titolo al mondo musicale, nonché dal Presidente dell'Associazione Culturale Amigdala e dal Direttore artistico.
I componenti della commissione devono astenersi dalla votazione in caso di parentela e/o rapporti didattici in atto o intercorsi nei due anni precedenti il concorso.

In relazione a quanto sopra stabilito, all'atto dell'insediamento, ciascun componente della commissione rilascia una dichiarazione sulla propria situazione personale nei confronti dei concorrenti. 

E' facoltà della commissione riascoltare i concorrenti. 
 

Le decisioni della commissione giudicatrice sono insindacabili, inappellabili e definitive.


Art. 6

PREMI

1° premio: borsa di studio di € 2000,00 - attestato 

2° premio: borsa di studio di € 1000,00 - attestato 

3° premio: borsa di studio di € 800,00 - attestato 

Borsa di studio di 300 euro per la migliore esecuzione di una composizione del XIX sec.

Borsa di studio di 200 euro al finalista più giovane

CONCERTI PREMIO


I vincitori non potranno vantare alcuna pretesa economica per eventuali "concerti premio".  

Le spese di trasferta per il raggiungimento del luogo dei concerti-premio saranno a carico dei vincitori. 

Qualora le esecuzioni non dovessero raggiungere un adeguato livello artistico, la giuria potrebbe non assegnare i premi.  

I candidati che non superano la prova eliminatoria riceveranno un attestato di partecipazione 

I premiati, pena l'annullamento del premio, dovranno presentarsi al CONCERTO di GALA


L'assegnazione dei premi avverrà durante il
CONCERTO di GALA
che si terrà 

Domenica 12 Maggio 2024 alle ore 18:00

Presso il Teatro "Leonardo Sciascia"

Aci Bonaccorsi 


Art. 7

I concorrenti autorizzano la diffusione di riprese fotografiche, radiofoniche e televisive e le registrazioni discografiche del concorso. I partecipanti non potranno avanzare pretese finanziarie nei confronti dell'organizzazione e degli organi trasmittenti. 
 

Qualora non si intendesse autorizzare la diffusione, si dovrà fare esplicita richiesta all'atto dell'iscrizione


Art. 8

L'organizzazione del Concorso si riserva la possibilità di apportare piccole modifiche al presente regolamento. 
 

I candidati già iscritti, al momento dell'eventuale cambiamento del calendario, saranno avvertiti tramite e-mail. o telefonicamente 


Art. 9

La manifestazione non rientra nel novero dei concorsi e delle operazioni a premio, ai sensi dell'art. 6 comma 1 del DPR 430/2001. Pertanto, ai sensi della Risoluzione n. 8/1251 del 28/10/1976, i premi non verranno assoggettati a ritenuta alla fonte. Resta pertanto a carico del percettore del premio l'obbligo di comprendere il valore del riconoscimento e le somme complessive a tale titolo conseguite nella propria dichiarazione annuale ai fini della determinazione del reddito."


Art. 10

PRIVACY 



COMITATO ORGANIZZATIVO:

Direttivo dell'Associazione Culturale liberaAMIGDALA:
Prof.ssa Maria Grazia Palermo Presidente
Dott. Salvatore Di Dio Vicepresidente
Ing. Giovanni Faro Tesoriere
Dott. Tommaso Stasi Segretario


Prof.ssa Antonella Scuderi Direttore Artistico
scuderiantonella59@hotmail.com 
tel. 338 1140344

M° Yoshiaki Shibata Socio Onorario dell'Ass. Cult. iberaAMIGDALA - Coordinatore Artistico delle sezioni "Archi" e "Musica da Camera" per AMIGDALA International Music competizione

M° Jena Chun-Wah Pang Socio Onorario dell'Ass. Cult. iberaAMIGDALA


Segreteria organizzativa:
Via Sottotenente Scuderi, 69
95029 Viagrande CT

tel. 338 1140344 - 348 0063108

info@amigdalaweb.it