
ALBO D'ORO AMIGDALA International Music Competition
In questa pagina i vincitori con 100/100 Primo Premio Assoluto di tutte le edizioni del Concorso
2023 Edizione OnLine
scorri le immagini
-
CAVOLI STEFANO - Brescia (Italia) Primo Premio Assoluto 100/100 - sezione CHITARRA e MANDOLINO cat. F - motivazione: Ha suonato con passione e con grande musicalità mettendo in luce un bel fraseggio
-
BARTOLOTTI GIUSEPPE - Catanzaro (Italia) Primo Premio Assoluto 100/100 - sezione CHITARRA e MANDOLINO cat. B - motivazione: Ha dimostrato di avere un notevole senso ritmico ed un'ottima padronanza dello strumento
-
Galičić VEDRAN – Podgorica (Montenegro) Primo Premio Assoluto 100/100 - sezione CHITARRA e MANDOLINO cat. E - motivazione: Ha dimostrato un'ottima capacità interpretativa e un buon controllo tecnico del suo strumento
-
SPARTA’ ANDREA – Catania (Italia) Primo Premio Assoluto 100/100 - sezione CHITARRA e MANDOLINO cat. A - motivazione: Ha dimostrato un'ottima capacità interpretativa e un buon controllo tecnico del suo strumento
-
ROTA EMMA – Bergamo (Italia) Primo Premio Assoluto 100/100 - sezione ARPA cat. C - motivazione: Cat C Rota Emma Ha suonato con notevole sicurezza mettendo in luce un bel fraseggio e un'accurata lettura dei brani
-
LAM CHING YI – Hong Kong (China) Primo Premio Assoluto 100/100 - sezione ARPA cat. B - motivazione: Nonostante la sua giovane età, possiede un completo controllo strumentale tecnica ed espressivo
-
LADRIERE MANON – Liegi (Belgio) Primo Premio Assoluto 100/100 - sezione ARPA cat. A - motivazione: Ha dimostrato una notevole presenza scenica nell’approccio del suo strumento
-
YIP KYLE – Hong Kong (China) Primo Premio Assoluto 100/100 - sezione ARPA cat. pulcini - motivazione: Nonostante la sua tenera età, ha dimostrato di avere delle notevoli doti musicali e ritmiche
-
TAMOGAMI YUNA (piano) - CHIBA YUKI (clarinet) - TANIZAKI HIROKI (violin) – Japan - Primo Premio Assoluto 100/100 Premio Speciale offerto dal Presidente della giuria "Yoshiaki Shibata" - sezione MUSICA da CAMERA cat. C - motivazione: La giuria ha apprezzato la vostra esibizione, suonate con passione e con grande musicalità mettendo in luce un bel fraseggio: c’è buona sintonia e buon equilibrio e una notevole presenza scenica.
-
HAN IEASE (violin) -TAEK GI LEE (piano) CHIEN JU YANG (cello) – China - Primo Premio Assoluto 100/100 Premio Speciale offerto dal Presidente della giuria "Yoshiaki Shibata" - sezione MUSICA da CAMERA cat. B - motivazione: Bravi! Insieme perfetto di eleganza e stile. I giurati sono rimasti molto colpiti dal vostro modo di suonare : una buona performance molto musicale e raffinata. Il vostro suono è molto espressivo e la linea melodica sempre elegante. Congratulazioni!
-
KUANG YIHAO (violoncello) - Jinan (China) - Primo Premio Assoluto 100/100 Premio Speciale "Erica Risiglione" - sezione ARCHI cat. B - motivazione: I giurati sono rimasti molto colpiti dal tuo modo di suonare: nonostante la giovane età possiedi il completo controllo dello strumento sia tecnico che espressivo. Bravo!! Ad maiora!!!
-
HAN IEASE (violino) Korea - Primo Premio Assoluto 100/100 - sezione ARCHI cat. F - motivazione: Congratulazioni!! hai suonato con grande passione e partecipazione mettendo in risalto un raffinato fraseggio
-
OTSUKI HITOMI (Japan) Primo Premio Assoluto 100/100 Premio Speciale “Jena Chun Wah Pang” - sezione CANTO LIRICO cat. B - motivazione: La giuria ha apprezzato molto la tua esibizione: tecnicamente corretta, bella voce, ottima intonazione ed una notevole presenza scenica.
-
HUR JIHEE (Corea del Sud) Primo Premio Assoluto 100/100 Premio Speciale “Yoshiaki Shibata” - sezione PIANOFORTE cat. F - motivazione: Pianista dalle ottime qualità. Nella sua performance piacevolmente fluida e musicale ha dimostrato di possedere un’ottima comprensione del testo , alte doti virtuosistiche ed un accurato controllo della timbrica strumentale.
-
LEE MIYEON (Corea del Sud) Primo Premio Assoluto 100/100 Premio “Yoshiaki Shibata” - sezione PIANOFORTE e ORCHESTRA cat. G - motivazione: Pianista dalle ottime qualità. Nella sua performance piacevolmente fluida e musicale ha dimostrato di possedere un’ottima comprensione del testo , alte doti virtuosistiche ed un accurato controllo della timbrica strumentale.
-
CHADI JULIA Abu Dhabi (United Arab Emirates) Primo Premio Assoluto 100/100 Premio Speciale “Jena Chun Wah Pang” - sezione PIANOFORTE cat. pulcini - motivazione: Nonostante la sua giovane età, ha dimostrato di possedere una buona impostazione tecnica e di avere una buona musicalità
-
DI LIBERTO CHIARA Palermo (Italia) Primo Premio Assoluto 100/100 Premio Speciale “Jena Chun Wah Pang” - sezione PIANOFORTE cat.A - motivazione: Ha suonato con molta precisione e notevole disinvoltura.
-
MIHAYLOV DIMITAR Sofia (Bulgaria) Primo Premio Assoluto 100/100 Premio Speciale “Jena Chun Wah Pang” - sezione PIANOFORTE cat.A - motivazione: Ha dimostrato ottima tecnica , buona musicalità e precisione ritmica.
-
AN CLARA Chicago (USA) Primo Premio Assoluto 100/100 Premio Speciale “Yoshiaki Shibata” - sezione PIANOFORTE cat. C - motivazione: Hai mostrato un’ottima tecnica e un’accurata lettura del brano di franz Liszt
-
SU A LEE South Korea) Primo Premio Assoluto 100/100 Premio Speciale “Yoshiaki Shibata” - sezione PIANOFORTE cat. D - motivazione: Hai proposto la sonata di Leoš Janáček con grande maestria e precisione, complimenti!
-
NG ETHAN Westcliff on Sea (United Kingdom) Primo Premio Assoluto 100/100 Premio Speciale “Yoshiaki Shibata” - sezione PIANOFORTE cat.B - motivazione: Congratulazioni! Hai suonato con notevole tecnica e partecipazione mettendo in luce un'accurata lettura dei brani .
-
OTGONBAYAR NANDIN Ulaanbaatar (Mongolia) Primo Premio Assoluto 100/100 Premio Speciale “Yoshiaki Shibata” - sezione PIANOFORTE cat.B - motivazione: Nonostante la giovane età possiedi un ottimo controllo dello strumento sia tecnico che espressivo: complimenti!
-
PINO EMANUELE Catania (Italia) Primo Premio Assoluto 100/100 Premio Speciale “Yoshiaki Shibata” - sezione PIANOFORTE cat. C - motivazione: Hai proposto la sonata di Leoš Janáček con grande maestria e precisione, complimenti!
2022 Edizione OnLine
scorri le immagini
-
Valentovičová Klára - Zilina (Slovakia) Primo Premio Assoluto 100/100 - sezione FIATI cat.B - motivazione: una bella esibizione con virtuosismo tecnico e sensibilità musicale
-
CHIN YEWON Suwon (South Korea) - (violoncello) Primo Premio Assoluto 100/100 - sezione ARCHI cat.B - motivazione: È stata un'esecuzione perfetta e vivace, ti auguriamo gioia nel fare musica
-
CHOI YUMI Suwon (South Korea) - (violino) Premio "Yoshiaki Shibata" Primo Premio Assoluto 100/100 - sezione ARCHI cat.C - motivazione: Esecuzione equilibrata. L'interpretazione era stilisticamente davvero molto buona
-
WANG JINYI Zhejiang (China) - (violino) Premio "Yoshiaki Shibata" Primo Premio Assoluto 100/100 - sezione ARCHI cat.C - motivazione: Ottima tecnica, bel suono, ottima interpretazione!! Bravo!!
-
ZHOU XUNYU HeNan (China) - (violino)Premio "Yoshiaki Shibata" Primo Premio Assoluto 100/100 - sezione ARCHI cat.C - motivazione: Suona in maniera splendida, bellissimo suono, caldo e meraviglioso! Speriamo un giorno di ascoltarti con pianoforte o orchestra...
-
LI DEZHANG Beijing (China) - (viola) Premio "Yoshiaki Shibata" Primo Premio Assoluto 100/100 - sezione ARCHI cat.D - motivazione: Suono caldo e profondo molto bello, abbinato molto bene all'interpretazione di Brahms
-
HOU YIYANG Ningbo (China) - (violino) Premio "Erica Risiglione" Primo Premio Assoluto 100/100 - sezione ARCHI cat.F - motivazione: Suono molto brillante, radioso, interpretazione vivace ma anche elegante. Brava!!
-
WOJCIECHOWSKI MIKOŁAJ Elbląg (Poland) - (violoncello) Premio "AMIGDALA" Primo Premio Assoluto 100/100 - sezione ARCHI cat.F - motivazione: Esecuzione molto equilibrata, ricca di timbri davvero meravigliosi
-
JONGEUN PARK (violino), UMANSKY ROBERT (piano) - (SOUTH KOREA) Primo Premio Assoluto 100/100 - Premio "AMIGDALA" sezione MUSICA da CAMERA cat.C - motivazione: Per la padronanza strumentale e l'ottimo bilanciamento tra i due strumenti mostrato durante l'esecuzione
-
WATABE MOMOKO (piano), MINSUE KWON (violino) (JAPAN) Primo Premio Assoluto 100/100 - Premio "YOSHIAKI SHIBATA" sezione MUSICA da CAMERA cat.C - motivazione: Per le capacità tecniche ed interpretative di entrambi i musicisti, unitamente ad una ricercatezza del fraseggio e del gusto musicale
-
GALLI SARA Pieve di Coriano (MN) (ITALIA) - Primo Premio Assoluto 100/100 - sezione CANTO CLASSICO cat.A (voci bianche) - motivazione: per l'ottima preparazione vocale e musicale
-
CHAN JARVIS Hong Kong (CHINA) - Primo Premio Assoluto 100/100 - sezione ARPA cat.Pulcini - Motivazione: Congratulazioni, Chan! Bella esecuzione! Bravo!!
-
TIAN KELLY ENQI Hong Kong (CHINA) - Primo Premio Assoluto 100/100 - sezione ARPA cat.A - Motivazione: Suono brillante e bellissima esecuzione! Brava, Tian!! Ad maiora!
-
YU FUNG Hong Kong (CHINA) - Primo Premio Assoluto 100/100 - sezione ARPA cat.C - Motivazione: Per l'esecuzione brillante e matura della Rhapsodie di M.Grandjany, con un fraseggio musicale sempre ben curato, un ottimo controllo del suono e una ricchissima gamma di colori e di differenze timbriche. In poche parole un'esecuzione di un vero professionista
-
ZANETTI GAIA Catania (ITALIA) - Primo Premio Assoluto 100/100 - sezione ARPA cat.E - Motivazione: La candidata ha messo in luce un'accurata e approfondita lettura dell'opera debussiana che, altresì, ha padroneggiato con grande disinvoltura e grinta
-
MANUNZA ELENA MARIA Cagliari (ITALIA) - Primo Premio Assoluto 100/100 - sezione ARPA cat.F - Motivazione: Le spiccate qualità tecnico-musicali e un approccio disinvolto alla performance costituiscono la cifra distintiva della candidata; ella si è approcciata con perizia ai diversi stili musicali quanto alle pagine virtuosistiche, sempre a proprio agio tra buon controllo e personale interpretazione
-
CARTUCCIA CINGOLANI ALBERTO - Macerata (Italia) Primo Premio Assoluto 100/100 sezione PIANOFORTE cat. Pulcini - motivazione: Ha dimostrato di possedere uno straordinario talento pianistico, unito ad un senso ritmico sorprendente. A soli cinque anni d’età – ed una mano non ancora estesa – ha controllato con estrema precisione le posizioni arpeggiate dell’Invenzione a due voci di Johann Sebastian Bach eseguendo le due linee polifoniche con un “insieme” digitale perfetto. Si è divertito eseguendo la Tarantella op.65 di Sergei Prokofiev, cogliendone il carattere umoristico. Come un pianista maturo ha affrontato i rapidi salti di registro che la scrittura di questo brano richiede. Ad majora
-
SOMBOONVECHAKARN CHANYA BAYLA - Bangkok (Thailand) Primo Premio Assoluto 100/100 sezione PIANOFORTE cat. A - motivazione: Ha dimostrato una grande padronanza e una spiccata personalità. Malgrado la giovane età è già in possesso di una buona tecnica ed espressività
-
SUN HAO YUE - Hong Kong (China) Primo Premio Assoluto 100/100 sezione PIANOFORTE cat. B - motivazione: Tecnica stabile molto buona. Interpretazione stilisticamente ottima per la sua età.
-
KHACHIKYAN ELEN - Nor Hachn (Armenia) Primo Premio Assoluto 100/100 cat. C - motivazione: È in possesso di una tecnica pianistica perfetta, sempre al servizio della creatività sonora e della proprietà di stile. La Sonata n.47 Hob.XVI:32 di Franz Joseph Haydn è stata eseguita evidenziando tutte le variazioni di “carattere” in ogni frase. Un plauso particolare va ai trilli del II movimento -eseguiti sempre con ricchezza di suono perlato, in assenza di pedale – ed alla “verve” esecutiva messa in campo nel movimento conclusivo. Lo Scherzo Humoristique “The cat and the mouse” di Aaron Copland è stato suonato con grande virtuosismo e padronanza dei passaggi in alternato veloce tra le due mani. Ma, al di sopra di tutto, è risultato evidente un atteggiamento esecutivo rivolto costantemente al senso dell’interpretazione “narrativa”.
-
SAMUELE PATANE' - Taormina (ITALIA) Primo Premio Assoluto 100/100 - sezione PIANOFORTE cat.F - motivazione: Ha suonato con passione e con grande musicalità mettendo in luce un bel fraseggio e un'accurata ed approfondita lettura dell'opera di Schumann che ha padroneggiato con grande disinvoltura , Congratulazioni. Continua così!
-
ALESSANDRO SPANO' - Patti (ITALIA) Primo Premio Assoluto 100/100 - sezione PIANOFORTE cat.E - motivazione: Ha eseguito il "Menuet" dalla Suite Bergamasque di C. Debussy con una morbidezza di suono appropriata ed una gamma di colori di notevole livello. In tal modo ha creato un'esecuzione perfettamente aderente allo stile richiesto dall'autore. Nelle "ABEGG Variazioni" op.1 di R. Schumann ha sfoggiato un virtuosismo strumentale già evoluto e sempre integrato con l'espressione ed il carattere di ogni variazione. Una performance di grande precisione ed equilibrio interpretativo.
-
BARBARA LEANDRO - Vittorio Veneto (ITALIA) Primo Premio Assoluto 100/100 - sezione PIANOFORTE cat.F - motivazione: Brava! Molto gradita ai giurati l'interpretazione di Schubert. Raffinata performance musicale. Suono molto espressivo e bella linea melodica de canto. Congratulazioni.
-
LUCA MONACHINO - Caltagirone (ITALIA) Primo Premio Assoluto 100/100 - sezione PIANOFORTE e Orchestra cat.G - motivazione: Ha dimostrato di possedere il completo controllo strumentale e formale dell'intero Concerto n°3 in do minore op.37 di L. van Beethoven. Ha assecondato professionalmente i gesti del direttore d'orchestra ottenendo sempre un insieme preciso nel dialogo tra pianoforte e sezioni dell'orchestra. Ottima sia la scelta dei tempi nei movimenti estremi - sostenuti con adeguato virtuosismo digitale - sia i declamati solistici del movimento centrale ricchi di accentuazione drammatica e varietà di colore.
-
DAVIDE SURDI e FEDERICA MALLIA - Palermo (ITALIA) Primo Premio Assoluto 100/100 - sezione PIANOFORTE a 4 mani cat.C - motivazione: Congratulazioni! La giuria è rimasta colpita dal vostro modo di suonare e ha pensato che avete una grande sintonia, suonando sempre con un un insieme impeccabile . Ottima anche la scelta del repertorio che avete eseguito con particolare accuratezza.
-
BARBARA LO PINTO e ENRICO SIMONETTA - Palermo (ITALIA) Primo Premio Assoluto 100/100 - sezione PIANOFORTE a 4 mani cat.B - motivazione: Complimenti! La giuria ha apprezzato la vostra esibizione , suonate in maniera molto musicale . È stato un piacere vedervi ascoltare l'un l'altro : c'è buona sintonia e buon equilibrio tra di voi.
2021 Edizione OnLine
scorri le immagini
-
ALESSANDRO LAURA Primo Premio Assoluto 100/100 sezione JAZZ (solisti) motivazione: Per la proprietà di linguaggio associata alla fluidità d'esecuzione, unitamente ad una efficace versatilità strumentale e di interazione, dimostrando professionalità ed un ottimo assetto performativo. - motivation: For the property of language associated with a fluidity of execution, together with a real instrumental versatility and interaction, showing professionalism and an excellent performance
-
FRANCESCO STELLUTI Primo Premio Assoluto 100/100 sezione CHITARRA (solisti) motivazione: Per la compostezza dell'esecuzione nonostante la giovanissima età. - motivation: For a composed performance despite the very young age
-
GIUSEPPE TRECARICHI Primo Premio Assoluto 100/100 sezione CHITARRA (solisti) motivazione: per la cura dell'immagine e nonostante la giovane età, per aver eseguito bene un brano molto importante del repertorio chitarristico sia per quanto riguarda il controllo tecnico che l'aspetto interpretativo - motivation: For the care of image and despite of his young age , for having performed a very important piece of the guitar repertoire well both for what concerns the technical control and the interpretative aspect
-
GABRIELE CAPUTO Primo Premio Assoluto 100/100 sezione CHITARRA (solisti) motivazione: Per le capacità tecnico - interpretative evidenziate unitamente al controllo emotivo ed alla ricercatezza delle soluzioni musicali. - motivation: For the technical - interpretative skills highlighted together with the emotional control and refinement of musical solutions
-
NINO D'AMICO Primo Premio Assoluto 100/100 sezione CHITARRA (solisti) motivazione: Per l'alto livello di professionalità musicale mostrato, per il controllo tecnico assoluto e per la maturità interpretativa. - motivation: For the high level of musical professionalism shown, for the absolute technical control and for the interpretative maturity
-
ALESSANDRO SANTACATERINA Primo Premio Assoluto 100/100 sezione FOLK - motivazione: Per la sua assoluta padronanza tecnica e per la naturalezza dimostrati durante l’esecuzione
-
DE GIORGI RICCARDO (ITALIA) (corno) Primo Premio Assoluto 100/100 sezione FIATI motivazione: nonostante la giovane età dimostra caratteristiche da solista nel rispetto stilistico e formale del concerto
-
RUI CAI (CHINA) (oboe) Primo Premio Assoluto 100/100 sezione FIATI motivazione: ha mostrato grande padronanza tecnica, di fraseggio e suono, dando prova di essere un musicista completo
-
WANG WENDI (CHINA) (flauto traverso) Primo Premio Assoluto 100/100 sezione FIATI motivazione: con un repertorio importante, ha mostrato grande temperamento e notevoli qualità tecniche e musicali, nonostante la giovanissima età
-
CAPE' SILVIA (Italia) Primo Premio Assoluto 100/100 sezione ARPA cat. C con la seguente motivazione: per aver mostrato, nonostante la giovane età, un notevole dominio tecnico e musicale
-
JULIETTE GAUTHIER (Belgio) Primo Premio Assoluto con 100/100 sezione ARPA cat. D con la seguente motivazione: Eleganza, maturità, tecnica, pulizia del suono e ricchezza timbrica nella sua performance
-
CHEN CASSI (USA) Primo Premio Assoluto con 100/100 sez. ARPA (strumento: Guzheng) cat. E con la seguente motivazione: Per l’approccio elegante e travolgente e per l’intensa qualità espressiva e sonora.
-
ZHARKOVA YULIA Russia (violino) Primo Premio Assoluto 100/100 sezione ARCHI Premio "Erica Risiglione" - motivazione: per la scelta e l'ottima esecuzione del repertorio presentato e per il notevole virtuosismo
-
ROBLES FIELD ANDRE’ Costa Rica (violino) Primo Premio Assoluto 100/100 sezione ARCHI Premio "Erica Risiglione" - motivazione: per avere eseguito con diversità di stile i brani proposti, per la maturità e per la presenza scenica dimostrate
-
PRIORI LEONARDO Italia (violino) Primo Premio Assoluto 100/100 sezione ARCHI motivazione: l'esecuzione ha messo in risalto il suo temperamento e la sua musicalità
-
BIAN LANJING China (violoncello) Primo Premio Assoluto 100/100 sezione ARCHI motivazione: notevole la sua interpretazione e la sicurezza nell'esecuzione
-
LI HAO China (violino) Primo Premio Assoluto 100/100 sezione ARCHI motivazione: si è distinto per il notevole virtuosismo e per la disinvoltura
-
MIKULSKI FILIP Poland (violoncello) Primo Premio Assoluto 100/100 sezione ARCHI Premio "Yoshiaki Shibata" - motivazione: ha mostrato maturità, controllo tecnico e musicalità
-
YUNA CHO SUWON South Korea (violoncello) Primo Premio Assoluto 100/100 sezione ARCHI Premio "Yoshiaki Shibata" - motivazione: ha mostrato una notevole tecnica violoncellistica, nonostante la giovane età
-
JUEUN RYU South Korea (cello) Primo Premio Assoluto 100/100 sezione ARCHI Premio "Yoshiaki Shibata" - motivazione: ha mostrato maturità e sensibilità nell'esecuzione del concerto
-
SITSHAYEVA ZAREMA Ukraine (violino) Primo Premio Assoluto 100/100 sezione ARCHI motivazione: ha mostrato musicalità e disinvoltura nell'esecuzione
-
MA JIATAN China (violino) Primo Premio Assoluto 100/100 sezione ARCHI motivazione: ha dimostrato di possedere musicalità e padronanza nello strumento
-
FURIO RUTIGLIANO (Italia) Primo Premio 98/100 – sezione COMPOSIZIONE cat. A - Composizione: "12Multiphoniques" for Bassoon – motivazione: per l’accurata ricerca timbrica e l’efficace definizione gestuale di ciascuna sezione
-
DENGKE LI Heilongjiang (Cina) Primo Premio 98/100 – sezione COMPOSIZIONE cat. A - Composizione: "Timeless Landscape" – motivazione: per la scrittura varia con spunti percussivi ricorrenti al servizio di una coerenza formale e di una resa fonica legata all’idioma dello strumento
-
FILIPPO LEPRE (Italia) PREMIO “GIUSEPPE CANTONE” Primo Premio 98/100 – sezione COMPOSIZIONE cat. C - Composizione: "Stati di transito" - Primo Premio 95/100 cat. B composizione "Dai processi alla poetica?" – motivazione (per ""Stati di transito"): per la minuziosa scrittura e per la ricercatezza nella combinazione dei timbri nel vasto organico orchestrale
-
CHEN LUCY Maryland (USA) Primo Premio 99/100 – sezione COMPOSIZIONE cat. giovani - Composizione: "The Magic Forest at Night for Small" – motivazione: per aver utilizzato una scrittura coerente alle scelte gestuali finalizzate al programma dichiarato
-
DUO MANCANDO: GUBAREVA DARIA (violino) – JONEN CHARLOTTE (violino) Berlino (Germania) Primo Premio Assoluto 100/100 sezione MUSICA da CAMERAPREMIO “G. RACITI” – motivazione: Hanno suonato il Duo di Prokofiev in modo molto emozionante con passione, dinamica e varietà di colori . Un duo davvero meraviglioso
-
-
-
GUARNERI CRISTINA Carpi (Italia) Primo Premio Assoluto 100/100 sezione CANTO CLASSICO – motivazione: ha mostrato buona intonazione ed eleganza vocale ed espressiva
-
KOGA MASUMI Nagasaki (Giappone) Primo Premio Assoluto 100/100 sezione CANTO CLASSICO, Premio "Yoshiaki Shibata" – motivazione: ha dimostrato di possedere una buona versatilità vocale congiunta ad auna elegante presenza scenica
-
YAMAGUCHI TETSUJI Fukuoka (Giappone) Primo Premio Assoluto 100/100 sezione CANTO CLASSICO, Premio "Yoshiaki Shibata" – motivazione: mostra una linea di canto nobile che riesce a coniugare con eleganza e carattere
-
NAGAI HARUNA Shizuoka (Giappone) Primo Premio Assoluto 100/100 sezione CANTO CLASSICO, Premio "Barbara Pagano Conti Nibali" – motivazione: porge bene la frase musicale con voce calda e buona presenza scenica
-
HEO DANBI (Corea del Sud) Primo Premio Assoluto 100/100 sezione PIANOFORTE cat.F, Premio "JENA PANG" – motivazione: ottima preparazione tecnica, duttilità espressiva, realizzazione dei piani sonori e determinazione di pensiero creativo
-
GAGLIARDI RICCARDO Grosseto (Italia) Primo Premio Assoluto 100/100 sezione PIANOFORTE e ORCHESTRA, Premio "JENA PANG" – motivazione: ottimo insieme di tecnica e musicalità, dimostrando dominio nella conduzione della partitura del concerto
-
KIHYUN KIM Busan (Corea del Sud) Primo Premio Assoluto 100/100 sezione PIANOFORTE cat.E - motivazione: Ha mostrato notevole proprietà stilistica e chiarezza nell'esposizione dei vari autori eseguiti
-
VOJVODIC ZVJEZDAN Zagabria (Croazia) Primo Premio Assoluto 100/100 sezione PIANOFORTE cat.D - motivazione: ha mostrato grande sensibilità e raffinatezza nell'alternare le atmosfere delle frasi musicali
-
SPITALE DIEGO Catania (Italia) Primo Premio Assoluto 100/100 sezione PIANOFORTE cat.D - motivazione: Notevole ed intensa l'interpretazione del brano proposto. Ariosità nel fraseggio e gestualità appropriata
-
SHIM YOONSEO (Corea del Sud) Primo Premio Assoluto 100/100 sezione PIANOFORTE cat.C - motivazione: grande equilibrio nella forma musicale e nell'espressione e notevole energia del fluire virtuosistico
-
KONG SEOYOUNG Ulsan (Corea del Sud) Primo Premio Assoluto 100/100 sezione PIANOFORTE cat.B - motivazione: molto talentuosa, ha interpretato con estrema padronanza tecnica e ha dimostrato doti di agilità e di brillantezza
-
ZORIGTBAATAR AMIN ERDENE (Mongolia) Primo Premio Assoluto 100/100 sezione PIANOFORTE cat.A - motivazione: performance straordinaria, suono profondo e morbido e grande maturità nell'interpretazione
-
OTGONBAYAR NANDIN Ulaanbaatar (Mongolia) Primo Premio Assoluto 100/100 sezione PIANOFORTE cat.B - motivazione: ottima performance dove ha evidenziato grande temperamento e capacità di caratterizzazione
-
PEULA ANTONIO – PEULA LEYRE Malaga (Spain) PRIMO PREMIO ASSOLUTO 100/100 - sezione PIANOFORTE a 4 MANI cat.A - motivazione: per l'impegno esecutivo e per l'ottimo affiatamento dimostrati
-
DI STEFANO NICOLETTA – DAVI’ MARTINA (Italia) PRIMO PREMIO ASSOLUTO 100/100 - sezione PIANOFORTE a 4 MANI cat.C - motivazione: Interpretazione carica di grande temperamento e raffinata sensibilità musicale
-
RYU JIHYUN – HYESOO JEON Seoul (Corea del Sud) Primo Premio Assoluto 100/100 - sezione PIANOFORTE a 4 MANI cat.C - motivazione: per le grandi qualità tecniche e musicali e per le notevoli doti interpretative
2020 sospensione attività causa emergenza Covid-19
2019 Edizione LIVE
scorri le immagini
-
PREMIO "BARBARA PAGANO CONTI NIBALI" 2019 JUNG YUJOO violino (South Korea) motivazione: per la maturità dimostrata in tutto i brani eseguiti dimostrando alto virtuosismo nonostante la giovane età - for the maturity shown in the whole performance playing with high virtuosity despite her young age
-
PREMIO "GIUSEPPE RACITI" 2019 YOON YOUKYOUNG violino (South Korea) motivazione: Ha dimostrato di possedere uno spiccato talento violinistico che gli permette di eseguire in modo assai disinvolto il concerto di Ciaikovski - She has shown a strong violin talent which allows her to perform easilythe Ciaikovski concert
-
PREMIO JENA PANG 2019 GIORGIO BARBAGALLO pianoforte (Italia) motivazione: per l’accuratezza del tocco e la varietà timbrica , unitamente ad una profonda coerenza stilistica - for the accuracy of the touch and the tonal variety, together with a profound stylistic coherence
-
PREMIO JENA PANG 2019 ROBERTO ILIEV RUMENOV pianoforte (Bulgaria) motivazione: per avere dimostrato una notevole maturità, capacità comunicativa e padronanza assoluta dello strumento - for having shown a remarkable maturity, communication skills and absolute mastery of the instrument
-
PREMIO "ERICA RISIGLIONE" 2019 PARK THERESA DONG MYOUNG violino (South Korea) motivazione: Per le sue qualità di fraseggio - For her qualities of phrasing
-
PREMIO "GIUSEPPE CANTONE" 2019 FRANCESCO CULTRERI composizione (Italia) motivazione: Il brano presenta interessanti e varie scritture organizzate in quattro quadri ove la dimensione esecutiva si coniuga facilmente con l’immagine sonora - The composition presents interesting and various writings organized in four paintings where the executive dimension is easily combined with the sound image
-
PREMIO YOSHIAKI SHIBATA 2019 VALERIO CIOTOLI e MARIO GIULIANO ROMEO Duo di fisarmoniche (Italia) motivazione: Per il forte temperamento e il grande affiatamento espresso in una esecuzione assai brillante - For the strong temperament and the great harmony expressed in a very brilliant execution
-
PREMIO YOSHIAKI SHIBATA 2019 FRANCESCO ANGELICO e GIULIA RUSSO Duo violoncello e pianoforte (Italia) motivazione: Per la loro esecuzione assai intensa e ricca di passione - For their very intense and passionate execution
-
PREMIO YOSHIAKI SHIBATA 2019 TSOI HOI YIN strumento folk (Hong Kong) motivazione: per la sua tecnica disinvolta e la capacità di creare attorno a sè un’atmosfera magica - for her relaxed technique and the ability to create a magical atmosphere around her
-
PREMIO JENA PANG 2019 MANUEL DI PAOLA pianoforte (Italia) motivazione: Per essere già in possesso di una notevole maturità pianistica e musicale che gli permette di affrontare un repertorio assai impegnativo - Because of his remarkable piano and musical maturity that allows him to face a very demanding
-
PREMIO JENA PANG 2019 GABRIELE MARIA FERRANTE violoncello (Italia) motivazione: Perfetto equilibrio fra la correttezza dell’esecuzione, l’intonazione e l’espressività - Perfect balance between the precision of the execution ,the intonation and the expressiveness
-
PREMIO MENDELSSOHN 2019 SE EUN KIM pianoforte (South Korea) motivazione: Per la sicurezza e il temperamento dimostrato - For the technical mastery and temperament showed
-
PREMIO JENA PANG 2019 LUCA BLANCO chitarra (Italia) motivazione: Per la sicurezza e il temperamento dimostrato - For the technical mastery and temperament showed
-
PREMIO ROTARY CATANIA 2019 FULVIO NICOLOSI pianoforte (Italia) motivazione: per l’alto livello tecnico e l’assoluto controllo delle dinamiche dimostrato durante l’esecuzione dei brani proposti - for the high technical level and the absolute control of the dynamics shown during the performance of the proposed pieces
-
PREMIO JENA PANG 2019 CARLA LUCIFORA arpa (Italia) motivazione: Per la padronanza musicale e il controllo del suono - For her music mastery and the sound control
-
PREMIO JENA PANG 2019 chitarrista: Alberto Anastasi (Italia)
-
PREMIO JENA PANG 2019 pianista: Hristiana Haralampyieva (Bulgaria)
-
PREMIO ELENA COBB 2019 e PREMIO JENA PANG 2019 pianisti: jasmine sutton (inglese) Clara Bartolino Ethan NG (inglese)
-
PREMIO JENA PANG 2019 pianista: Giordano Calì (Italia)
-
PREMIO JENA PANG 2019 pianista: Andrei Filonov (Russia)
2018 Edizione LIVE
scorri le immagini
-
Premio GIUSEPPE RACITI 2018 Trio IM - AN - KIM violino, violoncello, piano (Sud Corea) motivazione: Per le qualità interpretative , nonché per l'intonazione impeccabile e l'equilibrio delle parti che giungono ad un'espressione esecutiva di altissimo livello - motivation: For their interpretative skills , as well as for the impeccable intonation and the balance of the parts that reach a high level executive expression
-
Premio ERIKA RISIGLIONE 2018 MEGUMI FUKUI violino (Giappone) motivazione: Per le qualità di fraseggio ed una speciale brillantezza timbrica - motivation: For the qualities of phrasing and a special timbral brilliance
-
Premio BARBARA PAGANO CONTI NIBALI 2018 Coro giovanile ANTHEA JUVENES Direttore MARTINA DI GAETANO (Italia) motivazione: Per l'ottima intonazione , lo spiccato senso ritmico e l'eccellente interpretazione del repertorio presentato - motivation: For the good intonation, the strong rhythmic sense and the excellent interpretation of the exposed repertoire
-
Premio BARBARA PAGANO CONTI NIBALI 2018 quartetto di fisarmoniche: AGOSTINO PRONESTI, SALVATORE FAZZARI, ALDO CAPUA, FRANCESCO ANTONUCCIO (Italia) motivazione: per l'ottimo affiatamento, espressività e capacità comunicativa - motivation: for the excellent harmony , expressiveness and communication skills
-
Premio INTERPRETAZIONE 2018 LAU MO WAH strumento Folk: san yin (Cina) motivazione: per la sua tecnica disinvolta e la capacità di creare attorno a sè un'atmosfera magica - motivation: for her relaxed technique and the ability to create a magical atmosphere around her. Targa PREMIO CITTA di ACI BONACCORSI 2018
-
Premio INTERPRETAZIONE 2018 NANAMI OKUDA piano (Giappone) motivazione: per avere dimostrato una notevole maturità, capacità comunicativa e padronanza assoluta dello strumento - motivation: for having shown a remarkable maturity, communication skills and absolute mastery of the instrument
-
Premio INTERPRETAZIONE 2018 KAN YUET arpa (Cina) motivazione: Maturità nell'esecuzione dei brani di difficoltà notevole per la sua giovane età - motivation: Maturity in the performance of pieces of very difficult for her young age
-
Premio INTERPRETAZIONE 2018 JINYOUNG CHOI violino (Sud Corea) motivazione: Per la qualità stilistica abbinata a virtuosismo di rara precisione tecnica - motivation: For the stylistic quality combined with virtuosity of rare technical precision
-
Premio INTERPRETAZIONE 2018 YEJIN KIM - violoncello (Sud Corea) motivazione: per la sua giovane età e salda personalità, nonché per l'esecuzione espressa con suono elegante e sicurezza tecnica, ricca di slanci vigorosi e di sicuro coinvolgimento emotivo - motivation: for her young age and strong personality, as well as for the execution expressed with elegant sound and technical safety, full of vigorous leaps and of sure emotional involvement
-
Premio LIRICA 2018 JUNG YOUNGWOO tenore (Sud Corea) motivazione: Perfetto equilibrio fra la correttezza dell'esecuzione, l'intonazione e l'espressività - motivation: Perfect balance between the precision of the execution ,the intonation and the expressiveness
-
Premio GIUSEPPE CANTONE 2018 YIRU ZHAO composizione per orchestra "Three Pieces Of Chinese Banner Systems" (Cina) motivazione: Per la scrittura originale e per la ricercatezza nella soluzione dei timbri dell'organico orchestrale - motivation: For the original writing and for the refinement in the solution of the timbre of the orchestral staff
-
Premio ALCANTARA 2018 JUYEONG JUMI IM violino (Sud Corea) motivazione: Per le peculiari qualità sonore, ottimo fraseggio ed intensa qualità espressiva - motivation: For the peculiar sound quality, excellent phrasing and intense expressive quality
-
Premio BELLINI 2018 GIUSEPPE MAZZARA fisarmonica (Italia) motivazione: per un'interpretazione disinvolta e corretta stilisticamente - motivation: for a stylistically simple and correct interpretation
-
Premio DEBUSSY 2018 LEE SUNG CHEE piano (Sud Corea) motivazione: per l'accuratezza del tocco e la varietà timbrica, unitamente ad una profonda coerenza stilistica - motivation: for the accuracy of the touch and the tonal variety, together with a profound stylistic coherence
-
Premio ROTARY CATANIA 2018 e concerto premio con l'orchestra "musica insieme a librino" ANDREA SCIRÈ piano (Italia) motivazione: per la disinvoltura tecnica e la sua evidente personalità - motivation: for his technical ability and his remarkable personality
-
Premio AmigdalaMusicTalent 2018 LIN AUDREI arpa (Cina) motivazione: ha dimostrato brillantezza e capacità tecniche notevoli sia nella sezione Arpa sia nella Canto Lirico - motivation: she has shown brilliance and remarkable technical skills both in the Harp and in the Lyric section
-
Premio AmigdalaMusicTalent 2018 PIERLUIGI D'IPPOLITO piano (Italia) motivazione: per avere dimostrato, nonostante la giovane età, una notevole maturità pianistica - motivation: for having shown , notwithstanding the young age, a remarkable piano maturity
-
Premio AmigdalaMusicTalent 2018 DANIELE RAMETTA piano (Italia) motivazione: per l'alto livello tecnico e l'assoluto controllo delle dinamiche dimostrato durante l'esecuzione dei brani proposti - motivation: for the high technical level and the absolute control of the dynamics shown during the performance of the proposed pieces
-
Premio AmigdalaMusicTalent 2018 trio di chitarre SPAMPINATO SIMONE, FRANCESCO BELLIA, SCACCIANOCE ALESSANDRO (Italia)
-
Premio AmigdalaMusicTalent 2018 DAVIDE D'ALCANTARI - piano (Italia)
-
Premio voci bianche 2018 VIKTORIA GOSPODINOVA (Ucraina)
-
Premio Pulcino 2018 SERAFINA PEL YU LUI (Cina)
2017 Edizione LIVE

GEUNSU SHIM
piano
Sud Corea
"Giuseppe Raciti" award
2017
1° premio assoluto 100/100
MOTIVAZIONE: per l'elegante fluidità e coloritura pianistica della Valse di Ravel e per l'alta interpretazione del brano di Messien
MOTIVATION: for his elegant piano fluency and coloring showed in Ravel La Valse and for high level of interpretation of Messien

AYA SAKAMOTO
piano
Giappone
"Antonietta Labisi" award
20171° premio assoluto 100/100
MOTIVAZIONE: Per la sua straordinaria maturità musicale e raffinatezza pianistica dimostrata in tutto il repertorio eseguito
MOTIVATION: For the extraordinary artistic maturity and her pianisti refiniment showed in all her performance

YULIA PETKEVICH
violin
Russia
"INTERPRETAZIONE" award
20171° premio assoluto 100/100
MOTIVAZIONE: Per la scioltezza della tecnica violinistica , per la particolare caratterizzazione della sonata di Franck
MOTIVATION: For her fluid violinistic tecnique and her particolar charachter in the performance of Franck Sonata

MA HAO
composition
Cina
"Giuseppe Cantone" award
20171° premio assoluto 100/100
MOTIVAZIONE: Per la scrittura innovativa e ricercata associata ad un'originalità nel trattamento timbrico e gestuale degli strumenti
MOTIVATION: For the innovative and sophisticated writing associated with originality in the timbre and gestural handling of the instruments

SUMI KIM
soprano
Sud Corea
"Barbara Pagano Conti Nibali"
award
20171° premio assoluto 100/100
MOTIVAZIONE: dotata di una voce particolarmente libera ha mostrato ottimo equilibrio fra tecnica e interpretazione.
MOTIVATION: With her particular clear voice she showed excellent balance between technique and interpretation.

YANG SE WON
soprano
Sud Corea
"Barbara Pagano Conti Nibali" award
20171° premio assoluto 100/100
MOTIVAZIONE: per la sua straordinaria interpretazione dei brani proposti e per il particolare colore vocale
MOTIVATION: for her extraordinary interpretation of the proposed lyric songs and for her particolare voacal colour

ILA PASECNYK
soprano
Ucraina
"AmigdalaMusicTalent" award
20171° premio assoluto 100/100
MOTIVAZIONE: Per l'ottima tecnica vocale per il fraseggio raffinato
MOTIVATION: For her excellent vocal tecnhique and for her refined phrasing showed

HEE WON CHOI
violin
Sud Corea
"INTERPRETAZIONE" award
20171° premio assoluto 100/100
MOTIVAZIONE: Chausson Poem è una storia d'amore attraverso 3 relazioni e lei lo ha interpretato in pieno nella sua complessità, nelle sue emozioni, dolori e amore in modo profondo .Dopo ha proseguito la sua performance con la sonata d Franck, che è stata interpretata con grande temperamento .
MOTIVATION: Chausson Poem, this music is a history of love through three relationships and she interpreted this complexity emotions, pain and love with so deeply feeling. After she continued her performance bravously with Franck sonata

ELISA BINI
flute
Italia
"INTERPRETAZIONE" award
1° premio assoluto 100/100
MOTIVAZIONE: Per le sue straordinarie doti tecniche , per la sicurezza e per il controllo tecnico dimostrati con estrema disinvoltura
MOTIVATION: For her extraordinary technical skills, safety and technical control, shown with extreme easiness

GIOVANNI NICOSIA
clarinet
Italia
PREMIO
"INTERPRETAZIONE" award
20171° premio assoluto 100/100
MOTIVAZIONE: Per l'elegante fluidità e coloritura nell'esecuzione dei brani
MOTIVATION: For the elegant fluidity and color scheme of the scores

GAYEON LEE
violin
Sud Corea
"ALLEANZA Assicurazioni" award
20171° premio assoluto 100/100
MOTIVAZIONE: Ha interpretato l'Adagio di Mozart in modo splendido .Gli accordi sembravano un organo e la melodia aveva suoni melanconici e drammatici. Con lo Scherzo Tarantella di Wienawski ha dimostrato un temperamento di fuoco e en alto virtuosismo. Per questo le conferiamo questo premio
MOTIVATION: She interpreted Bach Adagio very beautifully.Akkord sounded like organ and melody was with many melancholy and dramatic sonds . Then she played Wieniawski Scherzo Tarantella with so many temperament as fire and virtuosità: for this perfection with superiority and emotion, she has received this prize

LUCIA RIZZA
cello
Italia
"ALLEANZA Assicurazioni" award
20171° premio assoluto 100/100
MOTIVAZIONE: Per la sua eccezionale sensibilità artistica espressa attraverso un suono elegante e un' interpretazione di grande coinvolgimento emotivo.
MOTIVATION: For her exceptional artistic sensibility through an elegant sound, and for the safety and interpretation of all scores with a great emotional involvement

RICCARDO PORROVECCHIO
violin
Italia
"ALLEANZA Assicurazioni" award
1° premio assoluto 100/100
MOTIVAZIONE: Per le sue capacità virtuosistiche ed interpretative e per aver dimostrato una maturità esecutiva trascendente la sua giovane età. Certamente un grande talento ed una sicura promessa.
MOTIVATION: For his virtuosic and interpretative skills and for having demonstrated a transcendent executive maturity for his young age. Certainly a great talent and a sure promise.

HARYUM KANG
violin
Sud Corea
"Erica Risiglione" award
20171° premio assoluto 100/100
MOTIVAZIONE: Ha interpretato l'Adagio di Mozart con grande finezza e con un suono profondo quasi sembrava un'aria di un'opera di Mozart. Dopo l'Angelo diventa un Diavolo nella Tzigana di Ravel che ha interpretato con un grande temperamento .E per questa versatilità nell'approcciarsi a diversi stili le consegnamo questo premio
MOTIVATION: She interpreted Mozart Adagio very finely and pure and also with full sound, it sounded like Mozart's Opera Aria, afterwards Angel has turned into a Devil, Ravel Tzigane played it with great temperament but sometimes also like putrid singing, by this versatility and great stylistic play she got this scolarship.

HAYOUNG KIM
violin
Sud Corea
"Lucia Mangano" award
20171° premio assoluto 100/100
MOTIVAZIONE: Ha interpretato 3 brani diversi con caratteristiche diverse dimostrando nel concerto di Kornold la sua bravura solistica in Kreisler il suo temperamento sud americano ma anche l'eleganza viennese, e nello scherzo della sonata di Brahms ha dimostrato la sua bravura tecnica .
MOTIVATION: She interpreted three different characteristic works.in Korngold's Violin Concerto she showed her greatness as a soloist, with different colors, character and fantasy like a film melody. Then Kreisler Recitative and scherzo Caprice, South American temperament but also Viennese elegance, and to the end with Brahms Scherzo sonata movement ,great Chambermusic with piano, she finished her performance very bravously.
Duo ALESSANDRO e GABRIELE LAURA
saxsophone - piano
Italia
"Alcantara" award
20171° premio assoluto 100/100
MOTIVAZIONE: Per le capacità interpretativa e per la disinvoltura tecnica dimostrate in una perfetta fusione strumentale
MOTIVATION: For the interpretative and technical skills shown in a perfect instrumental fusion

RICCARDO OBISO
violin
Italia
"Vincenzo Bellini" award
20171° premio assoluto 100/100
MOTIVAZIONE: Ha dimostrato particolari capacità interpretative ed una esecuzione precisa. Ottimo controllo dell'arco e rispetto della partitura
MOTIVATION: He has shown particular interpretative skills and precise execution .Excellent arc control and respect for the score.

GIULIA MORACA
harp
Italia
"Vincenzo Bellini" award
20171° premio assoluto 100/100
MOTIVAZIONE: Per le varietà timbriche esposte e per la maturità musicale dimostrata nell'esecuzione dei brani nonostante la giovane età.
MOTIVATION: For the displayed timbral varieties and the musical maturity shown in the performance of the scores despite the young age.

ERASMO SANTINI
piano
Italia
"Frontini" award
20171° premio assoluto 100/100
MOTIVAZIONE: Per la duttilità musicale al servizio delle sofisticate sonorità dei brani proposti
MOTIVATION: For his musical ductility used for a sophisticated sound of the proposed scores

DARIO RAPISARDA
piano
Italia
"Frontini" award
20171° premio assoluto 100/100
MOTIVAZIONE: Per il ragguardevole controllo dello stile polifonico unito ad unica tecnica precisa e raffinata
MOTIVATION: For the remarkable control of the polyphonic style combined with a unique, refined and precise technique







2011/2016 Edizioni LIVE
scorri le immagini
-
Kim Daeyoung (pianista) Premio "G. Raciti" 2016
-
trio: Hyori Ju, Kim Chaelin, Lim Younghee (pianoforte, violino, violoncello) premio "Amigdala" 2016
-
Andrea Julia Chira e Adrian Gaspar premio "A. Labisi" 2016
-
Nakamura Aoi (pianoforte) premio "A. Labisi" 2016
-
Ausilia Arrigo premio "Conti Nibali" 2016
-
Yusuke Ito (baritono) premio "Conti Nibali" 2016
-
Olwen Josephine Miles (violino) premio "E. Risiglione" 2016
-
Shin Bi (pianista) premio "G. Raciti" 2015
-
Lucrezia Costanzo (violino) premio "E. Risiglione" 2015
-
Duo: Kseniia Gerasimchuck (violino) e Yulia Zakharkina (pianoforte) premio "Amigdala"2014
-
Quartetto di sax: Arcodia, Mazzola, Nicotra, Pintabona premio "Amigdala" 2014
-
Nayoung Jeong (pianista) premio "G. Raciti" 2014
-
Amndrea Timpanaro (violino) premio "E. Risiglione" 2014
-
Duo: Anfrea Fallico (clarinetto), Ruben Micieli (pianoforte) premio "Amigdala" 2013
-
Davide Macaluso (pianista) premio "G. Raciti" 2013
-
Giulia Giuffrida (violino) premio "E. Risiglione" 2013
-
Quartetto d’archi- Gabriele Bosco – Bruno Crinò - Giulia Giuffrida - Mariodavide Leonardi premio "Amigdala" 2012
-
Irene Valenti premio "G. Raciti" 2012
-
Marco Mazzamuto (violinista) premio "Amigdala" 2011
-
Alfredo Andronaco (pianista) premio "G. Raciti" 2011
