L'Associazione Culturale liberaAMIGDALA
indice ed organizza
AMIGDALA SCHOOL
Concorso Internazionale di Musica
edizione straordinaria Online 2021
riservato agli alunni di:
SMIM
Scuole Primarie
Istituti Comprensivi
Scuole Medie
Progetti Musicali
Licei Musicali
REGOLAMENTO
Questa Competizione ha lo scopo di promuovere la musica tra i giovani e di individuare e di favorire l'affermazione artistica di talenti emergenti.
Una delle sue finalità è contribuire a diffondere e a sviluppare un sempre maggiore interesse per la musica, che svolge un importante ruolo formativo della società civile.
A causa dell'emergenza Covid-19, la competizione 2021 si svolgerà online.
Sezioni in concorso:
Sez. 1 SOLISTI
Sez. 2 GRUPPI (massimo 13 componenti - incluso pianoforte a 4 mani)
Saranno accettate le iscrizioni pervenute entro il 29/04/2021
Data Concorso 06/05/2021
Art. 1
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
Sezione 1 SOLISTI:
Cat. A alunni scuola primaria e prima media programma libero max 3 min. - quota € 15
Cat. B seconda media programma libero max 4 min. - quota € 20
Cat. C terza media programma libero max 5 min. - quota € 20
Cat. D 1° 2° anno Liceo Musicale: programma libero max 7 min. - quota € 25
Cat. E Progetti e 3° 4° 5° anno Liceo Musicale programma libero max 8 min. - quota € 30
Sezione 2 GRUPPI (Massimo 13 componenti - incluso pianoforte a 4 mani):
Cat. A scuole primarie, istituti comprensivi, Scuole Medie,
Scuole Medie ad Indirizzo Musicale: programma libero max. 5 min. - quota € 10 per ogni componente
Cat. B Progetti e Licei Musicali: programma libero max. 7 min. - quota € 15 per ogni componente
Quota d'iscrizione dal quinto componente in poi € 5,00
Art. 2
ISCRIZIONE
La presente edizione, a causa dell'emergenza Covid-19, si svolgerà online, pertanto, per l'iscrizione e per la registrazione del video dell'audizione bisognerà attenersi alle seguenti indicazioni:
- La registrazione deve essere chiara e priva di rumori di fondo, senza preclusione di location.
- Non è necessario che i video siano di qualità professionale purché l'immagine e l'audio siano chiari.
- Il video deve essere realizzato da una telecamera fissa (videocamere, cellulari, tablet così come con sistemi professionali di registrazione), in un'unica ripresa senza interruzioni e deve mostrare in ogni momento il volto, le mani del musicista e lo strumento per intero. Non è consentito alcun taglio durante il brano né unire sequenze nel video inviato (un unico video, quindi, anche se si eseguono differenti brani).
- Le riprese video dei cantanti devono essere effettuate dalla vita in su. Si consiglia la ripresa dell'intero corpo.
- Le registrazioni solo audio non sono accettate.
- Si consigliano pianoforti a coda e verticali. Sono accettati anche pianoforti digitali con 88 tasti pesati.
- Le riprese video che superano il tempo assegnato non sono accettati.
- Inserire nell'apposito campo del form di iscrizione, il link al video dell'esibizione pubblicato su YouTube.
Importante:
Per i gruppi della sez. 2 inviare una sola scheda d'iscrizione ed un solo bonifico.
La scheda d'iscrizione deve contenere il nome della scuola
Saranno accettate le richieste pervenute entro
il 29 Aprile 2021
IL 29 APRILE 2021, sul sito web: www.amigdalainternationalcompetition.it , saranno pubblicati i link ai video delle esibizioni in concorso
Entro la mezzanotte del 6 MAGGIO 2021,
sul sito web: www.amigdalainternationalcompetition.it e sulla pagina ufficiale Facebook del concorso: Amigdala International Music Competition, saranno resi pubblici i risultati di ogni categoria e i relativi punteggi, inoltre saranno proclamati i vincitori dei primi premi assoluti e dei relativi premi (che saranno inviati tramite bonifico all’IBAN utilizzato per l’iscrizione).
A tutti i partecipanti verrà inviato il Diploma in formato PDF all'indirizzo e-mail indicato all'atto dell'iscrizione.
Entro il mese di Maggio,
sul sito ufficiale del concorso www.amigdalainternationalcompetition.it sarà pubblicato il video dei vincitori.
Art. 3
La commissione è composta da docenti di Conservatori e Istituti Musicali, da musicisti di chiara fama appartenenti a vario titolo al mondo musicale, nonché dal Presidente dell'Associazione Culturale Amigdala e dal Direttore artistico della sezione AmigdalaMusicTalent.
I componenti della commissione devono astenersi dalla votazione in caso di parentela e/o rapporti didattici in atto o intercorsi nei due anni precedenti il concorso.
I membri della commissione devono astenersi dalla votazione in caso di parentela e/o rapporti didattici in atto o intercorsi nei due anni precedenti il concorso.
In caso di ex aequo 100/100 in una categoria, la giuria potrà dividere equamente il premio.
Le decisioni della commissione giudicatrice sono insindacabili, inappellabili e definitive.
Le attività della Giuria si svolgono in videoconferenza.
Art. 4
Partecipando a questo concorso ogni partecipante, genitore o tutore legale (se tale partecipante è minorenne) autorizza la diffusione del materiale mediatico in concorso.
I partecipanti non potranno avanzare pretese finanziarie nei confronti dell'organizzazione e degli organi trasmittenti.
L'organizzazione del concorso si riserva la possibilità di apportare modifiche al presente regolamento.
L'iscrizione al Concorso implica l'accettazione di tutte le norme contenute nel regolamento.
Art. 5
Si considerano primi premi assoluti coloro i quali riporteranno una valutazione di 100/100
Si considerano primi classificati coloro i quali riporteranno una valutazione da 95 a 99
Si considerano secondi classificati coloro i quali riporteranno una valutazione da 90 a 94
Si considerano terzi classificati coloro i quali riporteranno una valutazione da 85 a 89
Si considerano quarti classificati coloro i quali riporteranno una valutazione da 80 a 84
A tutti i partecipanti verrà inviato il Diploma in formato PDF all'indirizzo e-mail indicato all'atto dell'iscrizione
Art. 6
PREMI
I Premi saranno assegnati ai vincitori di categoria che avranno riportato il punteggio 100/100
sez. 1 SOLISTI
cat. A - B - C Premio € 50,00
cat. D - E Premio € 70,00
sez. 2 GRUPPI
cat. A Premio € 80,00
cat. B Premio € 100,00
I premi in denaro verranno pagati in euro tramite bonifico all'IBAN utilizzato per l'iscrizione
alla scuola che si distinguerà per il maggiore numero di primi premi e primi premi assoluti (almeno 10) in tutte e due le sezioni, sarà assegnato un Diploma di merito e un Premio di € 200,00
La manifestazione non rientra nel novero dei concorsi e delle operazioni a premio, ai sensi dell'art. 6 comma 1 del DPR 430/2001. Pertanto, ai sensi della Risoluzione n. 8/1251 del 28/10/1976, i premi non verranno assoggettati a ritenuta alla fonte. Resta pertanto a carico del percettore del premio l'obbligo di comprendere il valore del riconoscimento e le somme complessive a tale titolo conseguite nella propria dichiarazione annuale ai fini della determinazione del reddito
Copyright © 2016 - AMIGDALA International Music Competition design by Maria Grazia Palermo - Cod.Fisc. 90051340876