L'Associazione Culturale libera AMIGDALA
organizza
AMIGDALA International Music Competition
termine iscrizione come da calendario
REGOLAMENTO
Questa Competizione internazionale per musicisti ha lo scopo di promuovere la musica tra i giovani e di individuare e di favorire l'affermazione artistica di talenti emergenti.
Una delle sue finalità è contribuire a diffondere e a sviluppare un sempre maggiore interesse per la musica colta che svolge un importante ruolo formativo della società civile.
Art. 1
La partecipazione al concorso è aperta ai musicisti di tutte le nazionalità e senza limiti di età.
Art. 2
SEZIONI IN CONCORSO
Sez. 1: Pianoforte Pianoforte e Orchestra
Sez. 2: Archi
Sez. 3: Fiati (solisti e gruppi)
Sez. 4: Chitarra e mandolino (solisti e gruppi)
Sez. 5: Pianoforte a quattro mani e Duo Pianistico
Sez. 6: Musica da camera (max 10 componenti)
Sez. 7: Arpa (solisti e gruppi)
Sez. 8: Canto Classico (solisti e gruppi max 4 componenti)
Sez. 9: Composizione
Art. 3
CATEGORIE E QUOTE DI PARTECIPAZIONE
Si prega di rispettare i tempi di esecuzione di ogni categoria. Tutt'al più non superare più di 1 - 2 minuti.
SI ACCETTANO I VIDEO DEI SOLISTI ANCHE CON UNA BASE DI ACCOMPAGNAMENTO REGISTRATO
La sezione 1 è suddivisa nelle seguenti categorie:
cat. Pulcini: nati dal 01/01/2016 programma libero max. 4 min. quota € 30,00
cat. A: nati dal 01/01/2012 programma libero max 5 min. - quota € 35,00
cat. B: nati dal 01/01/2009 programma libero max 7 min. - quota € 40,00
cat. C: nati dal 01/01/2006 programma libero max 10 min. - quota € 45,00
cat. D: nati dal 01/01/2003 programma libero max 12 min. - quota € 50,00
cat. E: nati dal 01/01/2000 programma libero max 18 min. quota € 55,00
cat. F: senza limiti d'età programma libero max 30 min. - quota € 60,00
cat. G: per pianoforte e orchestra senza limiti di età max. 30 min. - quota € 70,00 (si accetta anche la riduzione per 2 pianoforti)
La sezione 2 è suddivisa nelle seguenti categorie:
cat. Pulcini: nati dal 01/01/2016 programma libero max. 4 min. quota € 30,00
cat. A: nati dal 01/01/2012 programma libero max 5 min. - quota € 35,00
cat. B: nati dal 01/01/2009 programma libero max 7 min. - quota € 40,00
cat. C: nati dal 01/01/2006 programma libero max 10 min. - quota € 45,00
cat. D: nati dal 01/01/2003 programma libero max 12 min. - quota € 50,00
cat. E: nati dal 01/01/2000 programma libero max 18 min. quota € 55,00
cat. F: senza limiti d'età programma libero max 30 min. - quota € 60,00
Le sezioni 3, 4 e 7 sono suddivise nelle seguenti categorie:
cat. Pulcini: nati dal 01/01/2016 programma libero max. 4 min. quota € 30,00
cat. A: nati dal 01/01/2012 programma libero max 5 min. - quota € 35,00
cat. B: nati dal 01/01/2009 programma libero max 7 min. - quota € 40,00
cat. C: nati dal 01/01/2006 programma libero max 10 min. - quota € 45,00
cat. D: nati dal 01/01/2003 programma libero max 12 min. - quota € 50,00
cat. E: nati dal 01/01/2000 programma libero max 18 min. quota € 55,00
cat. F: senza limiti d'età programma libero max 23 min. - quota € 60,00
Cat. G1 Ensemble: nati dal 01/01/2003 programma libero max 10 min. quota € 25,00 a componente
I gruppi superiori a 5 elementi verseranno una quota di € 20,00 per ogni componente
cat. G2 Ensemble: senza limiti di età programma libero max 15 min. quota € 30,00 a componente
I gruppi superiori a 5 elementi verseranno una quota di € 25,00 per ogni componente
I gruppi verseranno la quota in unica soluzione
La sezione 5 è suddivisa nelle seguenti categorie (ci si riferisce all'età media del Duo):
Cat. Anati dal 01/01/ 2008 programma libero max 8 min. - quota € 25,00 per ogni componente
Cat. B nati dal 01/01/ 1999 programma libero max 12 min. - quota € 30,00 per ogni componente
Cat. C senza limiti d'età programma libero max 20 min. - quota € 35,00 per ogni componente
La sezione 6, indirizzata a tutte le formazioni, è suddivisa nelle seguenti categorie (ci si riferisce all'età media del gruppo):
Cat. A nati dal 01/01/2007 programma libero max 8 min. - quota € 25,00 per ogni componente
Cat. B nati da01/01/1995 programma libero max 12 min. - quota € 30,00 per ogni componente
Cat. C senza limiti d'età programma libero max 20 min. - quota € 35,00 per ogni componente
I gruppi superiori a 5 elementi verseranno una quota di€ 20,00 per ogni componente
I gruppi verseranno la quota in unica soluzione
La sezione 8 è suddivisa nelle seguenti categorie :
cat. A: voci Junior (voci bianche) programma libero max 8 min. - quota € 35,00
cat. B: nati dal 01/01/1996 programma libero di max 10 min. - quota € 50,00
cat. C: senza limiti d'età, programma libero di max 15 min. - quota € 60,00
cat. D: gruppi cantanti lirici ( max 4 componenti) senza limiti d'età, Programma libero max 10 minuti - quota € 30,00
La sezione 9 è
suddivisa nelle seguenti categorie:
Cat. Giovani (nati dal 01/01/2005) 1 composizione max 7 min. per qualsiasi formazione - quota € 65,00
Cat. A una composizione per strumento solo della durata di ca 10 min. - quota € 65,00
Cat. B una composizione per musica da camera della durata di ca 10 min. - quota € 65,00
Cat. C una composizione per orchestra o coro della durata ca 10 min. - quota € 65,00
Le composizioni, in
formato PDF oppure in cartaceo, dovranno pervenire alla segreteria del concorso
insieme all'iscrizione.
Per garantire l'anonimato in fase di valutazione, la partitura non dovrà contenere il nome del compositore
La prova non è pubblica
Le composizioni non saranno pubblicate per la tutela dei diritti d'autore
La quota d'iscrizione potrà essere rimborsata
solo in caso di
annullamento del concorso
BRAVO!
la nuova piattaforma GRATUITA di basi di accompagnamento per musicisti
I CONCORSI: AMIGDALA Concorso Internazionale di Musica e AMIGDALA SCUOLA propongono il nuovo BRAVO! piattaforma GRATIS!
Per aderire alla proposta di BRAVO! i concorrenti dovranno inviare una mail a info@appbravo.it
Alla stessa mail con un preavviso di 1 settimana è possibile richiedere un pezzo non presente in catalogo.
Art. 4
La presente edizione si svolgerà online, pertanto, per l'iscrizione e per la registrazione del video dell'audizione bisognerà attenersi alle seguenti indicazioni:
- La registrazione deve essere chiara e priva di rumori di fondo, senza preclusione di location.
- Non è necessario che i video siano di qualità professionale purché l'immagine e l'audio siano chiari.
- Il video deve essere realizzato da una telecamera fissa (videocamere, cellulari, tablet così come con sistemi professionali di registrazione), in un'unica ripresa senza interruzioni e deve mostrare in ogni momento il volto, le mani del musicista e lo strumento per intero. Non è consentito alcun taglio durante il brano né unire sequenze nel video inviato (un unico video, quindi, anche se si eseguono differenti brani).
- Le riprese video dei cantanti devono essere effettuate dalla vita in su. Si consiglia la ripresa dell'intero corpo.
- Le registrazioni solo audio non sono accettate.
- Si consigliano pianoforti a coda e verticali. Sono accettati anche pianoforti digitali con 88 tasti pesati.
- Le riprese video che superano il tempo assegnato non sono accettati.
- Inserire, nell'apposito campo del form di iscrizione, il link al video dell'esibizione, pubblicato su YouTube ed impostato come 'Non in elenco'
In caso di vincita con primo premio assoluto 100/100, il video dovrà permanere su youtube fino all'edizione successiva della competizione, in quanto sarà pubblicato nel sito del concorso alla pagina dei vincitori
ISCRIZIONE
Alla data del termine delle iscrizioni sul sito web: www.amigdalainternationalcompetition.it , saranno pubblicati i link ai video delle esibizioni in concorso
Alla data delle valutazioni e delle assegnazioni dei Premi Speciali, sul sito web: www.amigdalainternationalcompetition.it saranno resi pubblici i risultati di ogni categoria e i relativi punteggi, inoltre, saranno proclamati i vincitori dei primi premi assoluti e dei relativi premi (che saranno inviati tramite il canale utilizzato per l'iscrizione).
A tutti i partecipanti verrà inviato il Diploma in formato PDF all'indirizzo e-mail indicato all'atto dell'iscrizione.
A fine concorso (mese di Maggio), sul sito web: www.amigdalainternationalcompetition.it sarà pubblicato il VIDEO DEI VINCITORI
Art. 5
Tutti i concorrenti possono partecipare a più sezioni e categorie pagando la relativa quota di partecipazione. I brani da eseguire devono essere originali (non sono ammessi arrangiamenti più facili). Il concorrente ha facoltà di suonare per un minutaggio inferiore a quello richiesto.
Art. 6
La commissione, di profilo internazionale, è composta da docenti di Conservatori e Istituti Musicali, da musicisti di chiara fama appartenenti a vario titolo al mondo musicale, nonché dal Presidente dell'Associazione Culturale Amigdala e dal Direttore artistico della sezione AmigdalaMusicTalent.
I membri della commissione devono astenersi dalla votazione in caso di parentela e/o rapporti didattici in atto o intercorsi nei due anni precedenti il concorso.
Tutti i premi vengono assegnati a meno che le esecuzioni non dovessero raggiungere un adeguato livello artistico.
In caso di ex aequo 100/100 in una categoria, la giuria potrà dividere equamente il premio.
Le decisioni della commissione giudicatrice sono insindacabili, inappellabili e definitive.
Le attività della Giuria si svolgono in videoconferenza.
Art. 7
Partecipando a questo concorso ogni concorrente, genitore o tutore legale (se tale partecipante è minorenne) autorizza la diffusione del materiale mediatico in concorso.
I partecipanti non potranno avanzare pretese finanziarie nei confronti dell'organizzazione e degli organi trasmittenti.
Art. 8
L'organizzazione del concorso si riserva la possibilità di apportare modifiche al presente regolamento.
L'iscrizione al Concorso implica l'accettazione di tutte le norme contenute nel regolamento.
Art. 9
Si considerano Primi premi assoluti coloro che otterranno il punteggio di 100/100
Si considerano primi classificati coloro che otterranno un punteggio da 95 a 99
Si considerano Secondi classificati coloro che otterranno un punteggio da 90 a 94
Si considerano Terzi classificati coloro che otterranno un punteggio da 85 e 89
Si considerano Quarti classificati coloro che otterranno un punteggio da 80 a 84
A tutti i partecipanti verrà inviato il Diploma in formato PDF all'indirizzo e-mail indicato all'atto dell'iscrizione.
Art. 10
La manifestazione non rientra nel novero dei concorsi e delle operazioni a premio, ai sensi dell'art. 6 comma 1 del DPR 430/2001. Pertanto, ai sensi della Risoluzione n. 8/1251 del 28/10/1976, i premi non verranno assoggettati a ritenuta alla fonte. Resta pertanto a carico del percettore del premio l'obbligo di comprendere il valore del riconoscimento e le somme complessive a tale titolo conseguite nella propria dichiarazione annuale ai fini della determinazione del reddito."
Direttivo
dell'Associazione Culturale Amigdala:
Prof.ssa Maria Grazia Palermo presidente
Dott. Salvatore Di Dio vicepresidente
Ing. Giovanni Faro tesoriere
Dott. Tommaso Stasi segretario
Sezione
AmigdalaMusicTalent:
Prof.ssa Antonella Scuderi direttore artistico
scuderiantonella59@hotmail.com
tel. 338 1140344
Collaborazioni esterne:
Yoshiaki Shibata Coordinatore Artistico delle sezioni "Archi" e "Musica da Camera" per AMIGDALA International Music competizione
Segreteria
organizzativa:
Via Sottotenente Scuderi, 69
95029 Viagrande
CT
tel. 338 1140344 - 348 0063108
